AMICO O MOSTRO?

Image
Riesci a distinguere chi è un mostro da chi è un amico?

AMICO O MOSTRO?

Gli abusi sessuali sui minori possono tragicamente portare alla scomparsa dei bambini. Molto spesso i bambini vengono traditi da qualcuno di cui si fidano. Quando gli abusi si verificano in casa o in un altro ambiente per loro familiare, i bambini potrebbero scappare. Questo può potenzialmente esporli a rischi ulteriori o persino maggiori.

Image
I bambini vengono spesso traditi da qualcuno di cui si fidano

NON È SEMPRE IL PERICOLO DEGLI ESTRANEI

Nella Giornata internazionale dei bambini scomparsi, il 25 maggio, ci concentriamo sulla prevenzione. I bambini possono scappare e scomparire a causa di situazioni di abuso nel loro ambiente di fiducia.

Gli abusi sessuali sui minori rimangono allarmanti. I dati censiti in Europa mostrano che, in media, 1 bambino su 5 è vittima di abusi e, di questi, 8 su 10 vengono abusati da qualcuno che già conoscono e di cui si fidano. *

La casa o altri ambienti di fiducia possono diventare insopportabili, spingendo i bambini a scappare.

Riconoscere i segnali che sono possibili indicatori di abuso sessuale sui minori rende possibile intervenire per porre fine a ulteriori abusi e fornire ai bambini un ambiente sicuro.

Come intervenire?

INDIVIDUARE I SEGNALI

Come riconoscere i segnali che sono possibili indicatori di abuso sessuale sui minori? L’abuso può essere nascosto, ma i suoi segnali spesso non lo sono. I segnali elencati di seguito possono essere un’indicazione che un bambino ha subito abusi sessuali. **

Segni emotivi e psicologici

I bambini possono manifestare segni di disagi, come bulimia o anoressia, oltre a comportamenti autolesionistici. Le abitudini, come l’alimentazione e l’igiene personale, possono cambiare.

Problemi scolastici e sociali

I bambini possono avere difficoltà accademiche, mostrando difficoltà di concentrazione, ridotta frequenza scolastica e voti bassi. Possono anche avere difficoltà nell’interazione sociale con i coetanei o sembrare distratti, avere difficoltà di memoria e isolarsi spesso.

Sintomi fisici

Gli indicatori fisici possono essere indolenzimento, arrossamento, gonfiore o perdite. Altri segni possono includere malattie sessualmente trasmissibili, dolore e disagio.

Comportamento inappropriato

I bambini abusati possono usare un linguaggio esplicito o mostrare conoscenze inappropriate per la loro età. Le loro attività, storie o opere d’arte possono riflettere temi sessuali che vanno oltre la loro età di sviluppo.

Paura ed isolamento

I bambini possono evitare attivamente individui, luoghi o situazioni specifiche. Possono anche manifestare paure insolite o nuove, ad esempio legate all’essere toccati, all’essere soli con qualcuno o al trovarsi in luoghi particolari.

Cambiamenti comportamentali

I bambini possono diventare insolitamente aggressivi, introversi o appiccicosi. Possono anche avere difficoltà a dormire, avere incubi regolarmente o ricominciare a bagnare il letto.

Aiutare i bambini a parlare

CREARE UNO SPAZIO SICURO

Assicurarsi che un bambino si senta al sicuro nel parlare di qualcosa che potrebbe essergli successo è importante per chi si prende cura di lui. Ecco come puoi contribuire a creare uno spazio sicuro. ***

Ascoltare senza giudicare

Prendere sul serio ciò che dice il bambino e rassicurarlo che ha fatto la cosa giusta parlando.

Discutere i confini

Spiegare ai bambini che nessuno può toccare, guardare o scattare foto, soprattutto non delle loro parti intime.

Image
Come agire ora?

COSA FARE IN CASO DI SOSPETTO DI ABUSI SESSUALI SU MINORI

Quando hai il sospetto di un possibile abuso sessuale su minori e che lo stesso si stia verificando, puoi chiedere aiuto alla Polizia di Stato. Puoi scoprire qui chi contattare nel tuo Paese.